Distretto del Commercio dei Borghi e Castelli
  • Chi siamo
  • I Borghi
    • Borgo Priolo
    • Borgoratto Mormorolo
    • Calvignano
    • Fortunago
    • Montalto Pavese
    • Montesegale
    • Mornico Losana
    • Oliva Gessi
    • Rocca de’ Giorgi
    • Rocca Susella
  • Le vie dei Sensi
    • Sapore di tradizione
    • Profumo di vita
    • Tocco di storia
    • Sguardo d’orizzonte
    • Note di natura
  • Cosa Gustare
    • Prodotti Tipici
      • Carne
      • Erbe aromatiche
      • Farine e cereali
      • Formaggi
      • Frutta
      • Miele
      • Salame di Varzi
      • Salumi
      • Tartufi, funghi e castagne
      • Vino
    • Piatti Tipici
      • Agnolotto gobbo, ravioli e malfatti
      • Bollito Misto
      • Brasadè
      • Schita
      • Torta di mandorle
  • Ospitalità
  • Eventi&News
    • Eventi e News
    • Eventi e Sagre
  • Contatti
  • Elemento menu

Rocca Susella

Rocca Susella, un territorio tutto da scoprire

  • Rocca Susella

      Grazie al suo territorio esteso, Rocca Susella sa stupire con effetti speciali: dall’alto si possono osservare le diverse gradazioni di verde, dovute anche alla coltivazione del territorio e ad un panorama ricco di natura “selvaggia” che per…

Leggi il resto→
  • Like
  • Plus one
Categorie
  • Eventi
  • I Borghi
  • Montalto Pavese
  • Montesegale
  • News
  • Rocca Susella
Articoli recenti
  • Rocca Susella, un territorio tutto da scoprire
  • XXI EDIZIONE DELLA FIERA DI SAN DAMIANO A MONTESEGALE
  • In contemporanea con EXPO artisti giapponesi in Castello a Montesegale
  • “I luoghi del cuore da Montesegale a Montparnasse”
  • Montalto Pavese – I Fio dla Nebia in concerto
Scopri anche
agriturismo artigianato benessere e sport biodiversità bonarda borghi borgo cantine castello collina miele Montesegale natura paesaggio piatti tipici prodotti bio prodotti tipici Roccasusella sagre salame storia vino

Copyright 2014 - Tutti i diritti riservati

Il nostro sito web utilizza cookie per fornire i servizi, nonché in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e comprendere i tuoi interessi. Utilizzando il nostro sito web, tu accetti l’utilizzo dei cookie secondo le modalità descritte nella nostra Cookie Policy. Accetto