Sguardo d’orizzonte

Sguardo d’orizzonte Sentirsi incredibilmente liberi ed unirsi in un corpo unico con la natura circostante: questa è l’immediata sensazione che si avverte abbracciando con lo sguardo il meraviglioso panorama che le colline d’Oltrepò regalano. Con il trascorrere delle stagioni, le dolci colline del Distretto dei Borghi e dei Castelli, si tingono di colori e sfumature che evocano la tavolozza dei…

Leggi il resto

Mornico Losana

Mornico Losana Origine nome incerta: *o di origine latina Mornico da Maurinicus, aggettivo riferito al nome proprio Maurinus + Losana dal nome Locanius >Losanius o nome femminile di Luzzano *o secondo la tradizione popolare è il moro, forse di nome Nico, che regge un bicchiere di vino, raffigurato nel vecchio stemma del paese *origine celtica Municipio Piazza Libertà, 1 tel.…

Leggi il resto

Montalto Pavese

Montalto Pavese Nome di origine latina sost. “mons” = monte + agg. “altus” = alto “Pavese” è stato annesso al nome nel 1863 Municipio Via Musetti, 6 tel. 0383.870121 www.comune.montaltopavese.pv.it uffici @comune.montaltopavese.pv.it

Leggi il resto

Montesegale

Montesegale Nome di origine latina composto da monte e segale, uno dei cereali classici dell’antichità Municipio 20 Via Fr. Casa Del Molino tel. 0383.99030 www.comune.montesegale.pv.it comune.montesegale @pec.provincia.pv.it

Leggi il resto

Borgo Priolo

Borgo Priolo Da lingua vernacolare “burgus”= centro abitativo + “priore” o “Petrus” Municipio Piazza Cribellati, 2 tel. 0383.872214 www.comune.borgopriolo.pv.it comune.borgopriolo @legalpec.it

Leggi il resto

Homepage _ Borghi e Castelli

Il Distretto dei Borghi e Castelli racchiude 10 splendidi comuni delle colline dell’Oltrepò pavese, dove vivere uno straordinario viaggio emozionale, abbandonandosi dolcemente al piacere di tutti i 5 sensi. Paesaggio unico ed incantevole, incorniciato in un panorama da sogno, interamente da esplorare.

Leggi il resto