
Borgo Priolo
Da lingua vernacolare “burgus”= centro abitativo + “priore” o “Petrus”
Municipio
Piazza Cribellati, 2 tel. 0383.872214
www.comune.borgopriolo.pv.it
comune.borgopriolo @legalpec.it
Frazioni
Arpesina, Biancanigi, Boffenisio, Ca de’ Bergognoni, Ca de’ Gallotti, Ca de’ Guerci, Ca Percivalle, Cappelletta, Casa Perotti, Fornace, Gallà, Ghiaia dei Risi, Òlesi, Pianetta, Rivazza, Schizzola, Staghiglione, Stefanago, Torrazzetta, Torre Bianchina, Torre del Mont.
Dove si trova
Nell’area collinare dell’Oltrepò, nella valle del torrente Coppa. Il suo paesaggio comprende una parte pianeggiante, che si trova tra il monte Ceresino e Torre del Monte, dove è ubicato anche il capoluogo di comune, e si estende poi sulle colline coltivate a vite fino a sud del comune dove si trovano le cime più alte, tra cui il Monte Reale (489 metri).
Cenni storici
1250 citata con il nome di “Burgum Pirrioli cum Monte Santa Marie”
1928 viene costituito il comune dall’unione di Staghiglione e Torre del Monte
950 Staghiglione viene citato come appartenente alla contea di Tortona fa parte del marchesato di Fortunago
1546 acquistato dai Malaspina
1743 in base al Trattato di Worms entra a far parte della Provincia di Bobbio, unita al Regno di Sardegna
1801-1814 il territorio viene annesso alla Francia napoleonica
1817 Staghiglione viene ampliato con l’unione del comune di Stefanago
1818 il comune passa alla provincia di Voghera e poi a quella di Pavia
1164 viene unito al territorio pavese
1466 fa parte del feudo di Casteggio. Pochi anni dopo verrà unito a quello di Montebello dei Beccaria
1629 i Beccaria di Montebello si estinguono e il feudo passa agli spagnoli
1650 il territorio viene smembrato passando ai Dal Pozzo, ai Beccaria del Mezzano e ai Dàttili
1692 Staghiglione viene ampliato con l’unione del comune di Stefanago
metà anni ‘40 Torre del Monte è ormai una frazione e cambia nome in Cappelletta
Da vedere
Castello di Stefanago
Domina la zona collinare dell’Oltrepò Pavese, il Castello di Stefanago è di origine sconosciuta ma il sito era già presente avanti Cristo. La torre di pianta quadrata in pietra arenaria, risalente al secolo XI, è la parte più antica visibile oggi. Sul lato ovest della torre si trova l’edificio in mattoni con finestre gotiche che risale al XIV secolo, mentre sul lato est v’è la parte più recente databile al XVIII secolo. Di fronte alle mura sorge la Cappella dedicata alla Madonna del Carmelo, che risale al XVII secolo come oratorio dedicato a San Francesco, è stata completamente affrescata dall’artista Valerio Pilon nella seconda metà del secolo scorso. Il castello è dal 1840 di proprietà della famiglia Baruffaldi che si occupa della sua conservazione. Sede dell’omonima azienda vitivinicola biologica, la domenica è possibile visitare le cantine e degustare ed acquistare i vini che di questo territorio sono la più significativa espressione. Oltre al Castello meritano di essere visitati: la Chiesa di San Carlo, il Castello di Torrazzetta, la frazione Ca’ de Protti, Torre del Monte e la Chiesa di Stanghiglione.
Ospitalità - Scopri le aziende del Borgo
Agriturismi
Brunelli Giulio – Via Rivazza, 3 | Tel. (+39) 0383 872377
Ca’ Boffenisio – Loc. Ca’ Boffenisio, 3 | Tel (+39) 0383 871149
Ca’ Ciampino – Loc. Ca’ Ciampino | Tel (+39) 0383 871040
Fiori Sergio – Loc. Pavarolo, 1 | Tel. (+39) 0383 871041
Isola – Loc. Isola, 2 | Tel. (+39) 0383 872256
Il Barco Centro Bioarmonia – Loc. Barco, 1 | Tel. (+39) 0383 871368
Il Castagno – Loc. Biancanigi, 12
La Torrazzetta – INFO POINT – Loc. Torrazzetta, 1 | Tel. (+39) 0383 871041
Paidea – Loc. Paidea Riva del Borgo via Rivazza,3
Riva del Borgo – Via Rivazza, 3 | Tel. (+39) 0383 872377
Azienda agricola
Brunelli Giulio – Via Rivazza 3 | Tel. (+39) 0383 872377
Castello Di Stefanago azienda vitivinicola biologica – Loc. Stefanago, 1 | Tel. (+39) 0383 875227
Fattoria Olmo Antico – Via Marconi, 8 | Tel. (+39) 0383 872672
Ristoranti | Trattorie | Pizzerie
Ristorante Altoborgo – Fr. Staghiglione, 44 | Tel. (+39) 0383 871335
Ristorante Antichi Sapori – Via Ghiaie Dei Risi, 21 | Tel. (+39) 0383 871341
Ristorante Fagiano – Frazione Arpesina | Tel. (+39) 0383 872218
La Locanda del Grillo Parlante – Loc. Fornace | Tel. (+39) 392 7313023
Trattoria Orchidea – Via Fornace, 30
Trattoria Quaglini – Frazione Schizzola Alta | Tel. 0383 892840
Trattoria Sparpaglione – Localita’ Casa Vescovo | Tel. (+39) 0383 872244
Trattoria Vecchia Valle – Frazione Schizzola | Tel. (+39) 0383 872417
Prodotti locali
Pasticceria Bernini Carla – Via Frazione Schizzola, 18 | Tel. (+39) 0383 872221
Pura Delizia – Via Cappelletta, 88/a | Tel. (+39) 0383 872000
Collivasone Francesco – Loc. Ca’ Ciampino | Tel. (+39) 0383 871040